La manifestazione denominata KING OF LIZZOLA 2023 avviene in ambiente alpino e il fondo della discesa fuori pista non è in alcun modo preparato; per partecipare è necessario essere maggiorenni, è obbligatorio l’uso del casco regolarmente indossato e del guscio paraschiena, è vincolante avere il dispositivo di ricerca in valanga denominato ARTVA regolarmente indossato, acceso e posto in trasmissione fin dall’entrata nella zona di partenza. Tale dispositivo verrà controllato ad ognuno prima della partenza.
La discesa avrà un tempo minimo di percorrenza sotto il quale non ci saranno agevolazioni ai fini della graduatoria di classifica e di un tempo massimo, individuato dal comitato organizzatore, comunicato anticipatamente ai partecipanti e oltre il quale il concorrente sarà escluso dalla classifica.
I giudici di gara (maestri di sci o guide alpine) si troveranno in posizione tale da vedere l’intero svolgimento della gara; i giudici valuteranno la discesa dei rider secondo le regole classiche del big mountain, ovverosia:
• Linea di discesa
Viene giudicata la scelta della linea di discesa in base alla sua difficoltà e originalità
• Salti e acrobazie
Numero e qualità dei salti e delle acrobazie affrontati; maggiore è la difficoltà del salto, più saranno i punti assegnati
• Fluidità
Continuità della discesa; le pause vengono penalizzate mentre la velocità viene premiata
• Controllo
Gli atleti che perdono l’equilibrio o il controllo della sciata vengono penalizzati
• Tecnica
Viene anche giudicata la tecnica di discesa e delle curve.
IL GIUDIZIO È INSINDACABILE
Il test dei materiali freeride è gratuito e a disposizione per ognuno dei partecipanti.
I giudici di gara si riserveranno la possibilità di rinviare o annullare detta manifestazione qualora ritengano le condizioni atmosferiche o nivologiche non adatte allo svolgimento della stessa.
L’organizzazione respinge ogni sorta di responsabilità in caso di danni a materiali o persone derivanti dalla partecipazione alla manifestazione.
L’organizzazione non risponde dei danni fisici o materiali che i concorrenti potranno procurarsi durante la manifestazione.
La partecipazione alla manifestazione nonché la scelta della linea di discesa avverrà a discrezione di ogni singolo concorrente da ritenersi informato e cosciente dei rischi inerenti le attività svolte in ambiente alpino non preparato.
Ogni partecipante, in caso di incidente a se stesso o a terzi, è tenuto a prestare la massima collaborazione per interventi di primo soccorso fino all’arrivo del personale addetto presente lungo il percorso.
Il comitato organizzatore, il cui giudizio é insindacabile, potrà vietare la discesa e il passaggio in particolari punti o zone del percorso, pena la squalifica immediata del partecipante che non osserva detti divieti.
E’ vietato effettuare la ricognizione del percorso nei giorni precedenti la manifestazione pena la squalifica.
A discrezione del comitato organizzatore la possibilità di effettuare la ricognizione per tutti i partecipanti nella giornata di svolgimento della manifestazione.
Il comitato organizzatore si riserva il diritto di modificare il presente regolamento.
Sul tracciato di gara saranno presenti fotografi e videomakers che effettueranno il servizio di report della manifestazione, pertanto al momento dell’iscrizione ogni partecipante accetta la pubblicazione di fotografie e video rinunciando ad ogni tipo di diritto e/o reclamo sugli stessi.
La discesa avrà un tempo minimo di percorrenza sotto il quale non ci saranno agevolazioni ai fini della graduatoria di classifica e di un tempo massimo, individuato dal comitato organizzatore, comunicato anticipatamente ai partecipanti e oltre il quale il concorrente sarà escluso dalla classifica.
I giudici di gara (maestri di sci o guide alpine) si troveranno in posizione tale da vedere l’intero svolgimento della gara; i giudici valuteranno la discesa dei rider secondo le regole classiche del big mountain, ovverosia:
• Linea di discesa
Viene giudicata la scelta della linea di discesa in base alla sua difficoltà e originalità
• Salti e acrobazie
Numero e qualità dei salti e delle acrobazie affrontati; maggiore è la difficoltà del salto, più saranno i punti assegnati
• Fluidità
Continuità della discesa; le pause vengono penalizzate mentre la velocità viene premiata
• Controllo
Gli atleti che perdono l’equilibrio o il controllo della sciata vengono penalizzati
• Tecnica
Viene anche giudicata la tecnica di discesa e delle curve.
IL GIUDIZIO È INSINDACABILE
Il test dei materiali freeride è gratuito e a disposizione per ognuno dei partecipanti.
I giudici di gara si riserveranno la possibilità di rinviare o annullare detta manifestazione qualora ritengano le condizioni atmosferiche o nivologiche non adatte allo svolgimento della stessa.
L’organizzazione respinge ogni sorta di responsabilità in caso di danni a materiali o persone derivanti dalla partecipazione alla manifestazione.
L’organizzazione non risponde dei danni fisici o materiali che i concorrenti potranno procurarsi durante la manifestazione.
La partecipazione alla manifestazione nonché la scelta della linea di discesa avverrà a discrezione di ogni singolo concorrente da ritenersi informato e cosciente dei rischi inerenti le attività svolte in ambiente alpino non preparato.
Ogni partecipante, in caso di incidente a se stesso o a terzi, è tenuto a prestare la massima collaborazione per interventi di primo soccorso fino all’arrivo del personale addetto presente lungo il percorso.
Il comitato organizzatore, il cui giudizio é insindacabile, potrà vietare la discesa e il passaggio in particolari punti o zone del percorso, pena la squalifica immediata del partecipante che non osserva detti divieti.
E’ vietato effettuare la ricognizione del percorso nei giorni precedenti la manifestazione pena la squalifica.
A discrezione del comitato organizzatore la possibilità di effettuare la ricognizione per tutti i partecipanti nella giornata di svolgimento della manifestazione.
Il comitato organizzatore si riserva il diritto di modificare il presente regolamento.
Sul tracciato di gara saranno presenti fotografi e videomakers che effettueranno il servizio di report della manifestazione, pertanto al momento dell’iscrizione ogni partecipante accetta la pubblicazione di fotografie e video rinunciando ad ogni tipo di diritto e/o reclamo sugli stessi.